Contact Form

Name

Email *

Message *

Cari Blog Ini

Terremoto Napoli Oggi 7 Settembre

Terremoto ai Campi Flegrei, scossa avvertita anche a Napoli

Una scossa di magnitudo 3.8 ha colpito i Campi Flegrei, con epicentro a Pozzuoli

Il sisma, avvenuto alle ore 19.45 del 7 settembre 2023, è stato avvertito distintamente anche nel capoluogo campano

Una forte scossa di terremoto ha impaurito la popolazione di Napoli la sera del 7 settembre 2023. Il sisma, di magnitudo 3.8, ha avuto epicentro a Pozzuoli, nell'area vulcanica dei Campi Flegrei, ed è stato avvertito distintamente anche nel capoluogo campano.

Secondo l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), la scossa è avvenuta alle ore 19.45 e ha avuto una profondità di 2 chilometri. Si tratta di uno dei terremoti più forti degli ultimi 20 anni nell'area dei Campi Flegrei.

La scossa ha causato panico tra i cittadini, che sono usciti in strada e si sono radunati nelle piazze e nei parchi. Non si segnalano danni a persone o cose, ma alcuni edifici sono stati evacuati a scopo precauzionale.

Il terremoto è stato seguito da una serie di scosse di assestamento, di minore intensità. Gli esperti dell'INGV stanno monitorando l'evoluzione della situazione e invitano la popolazione a mantenere la calma e a seguire le indicazioni delle autorità.

Conclusione

Il terremoto ai Campi Flegrei è un monito sulla pericolosità sismica dell'area. Sebbene la scossa del 7 settembre non abbia causato danni gravi, è importante ricordare che questa zona è a rischio sismico e che è fondamentale essere preparati. La popolazione deve essere informata sui comportamenti da adottare in caso di terremoto e le autorità devono essere pronte a intervenire tempestivamente in caso di necessità.


Comments